Sabato, 18 Gennaio 2025

Nuraghe Orasai - Birori*

Provincia - Nuoro Comune - Birori Località - Orosai
Posizione - IGM FogIio 206 I NO Macomer 40°16'17" - 3°38'25''
Quota - m 504 s.I.m.

Catasto - FogIio 3; MappaIe 681/682

Il monumento si trova nel mezzo di una serie di svincoli che interessano la SS Sassari-Cagliari e la SS Macomer-Nuoro.

Il nuraghe è un monotorre con scala e nicchia d’andito e camera marginata da due nicchie.

La torre, di pianta circolare (diam. m 10,65/10,12), si conserva per una altezza massima di m 4,40 con 7 filari, a NE, mentre quella minima è di m 3 a SO con 4 filari. L’opera muraria è costituita da blocchi poliedrici discretamente sbozzati e disposti con cura a filari orizzontali non sempre regolari.

L’ingresso, volto a SE, presenta luce trapezoidale (alt. m 1,70; largh. m 0,90/0,64) sormontato da un robusto e rifinito architrave (largh. m 0,84; spess. m 0,65).

Il corridoio retrostante (lungh. m. 4,25; alt. residua m 2,50) presenta la scala, a destra, e la nicchia di guardia a sinistra. Della copertura originaria si conservano ancora in situ tre lastroni di piattabanda, due dei quali in prossimità dell’ingresso alla camera (alt. m 2,48 s.r.).

La scala, contrariamente a quanto avviene più di frequente, si apre nella parete destra dell’andito ed è agibile fino allo svettamento della torre. Ha una larghezza iniziale di m 0,90 che va riducendosi a m 0,80 nella parte terminale; la porta, ostruita dal crollo, è alta m 2,75. La nicchia, coassiale alla scala, presenta pianta quadrangolare (m 1x0,90) e copertura a piattabanda (prof, m 1,10; largh. m 0,90).

La camera ha pianta circolare (m 3,15x3,10) e si conserva per una altezza di circa 4 metri: allo svettamento il diametro risulta di m 2,30x1,85. L’opera muraria è costituita da 10 filari di pietre aggettanti, di basalto e di medie dimensioni, disposte con una certa cura e con numerose zeppe di rincalzo. L’interno di questo vano è marginato da due nicchie di pianta subqua-drangolare che si aprono nella parete sinistra (prof. m 1,25; largh. m 0,80/2,20) e in quella destra (largh. ingresso m 0,90; largh. max. m 1,80; alt. ingresso con archi­trave m 2,48).

Bibliografia

Lamarmora 1840, p. 104; EEM 1922, p. 88; EIenco deI Comune; Taramelli 1935, p. 58-59, n. 46.; Melis 1967, p. 98, n. 6a; Moravetti 1985 fig. 3; Moravetti 1986, pp. 72-73, fig. 1, n. 3



* In: Alberto Moravetti, Ricerche archeologiche nel Marghine-Planargia. Il Marghine - Monumenti, Parte prima, Carlo Delfino rditore, Sassari 1998,  pp.290 - 291

Gallerie fotografiche

video